Scopri i migliori incentivi del piano
Transizione 5.0 per la tua azienda

Abbiamo selezionato i migliori bandi che rientrano nel piano Transizione 5.0. Ti supportiamo nelle varie fasi di richiesta del finanziamento.

Ultimi bandi inseriti:

Incentivi per l’efficientamento energetico nelle imprese del settore manifatturiero

La Regione FVG concede contributi a fondo perduto alle micro, piccole e medie imprese del settore manifatturiero che sostengono spese per la riduzione dell’impatto ambientale dei propri sistemi produttivi attraverso la riduzione dei consumi energetici ed il recupero di energia e/o la cattura dei gas serra dai cicli produttivi.

Scadenza domanda: 15/06/2026

Fondo transizione Industriale

La finalità dello strumento agevolativo è l’adeguamento del sistema produttivo nazionale alle politiche europee in materia di lotta ai cambiamenti climatici.

Scadenza domanda: 10/12/2025

Digital Transformation

L’incentivo favorisce la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle imprese finalizzate a sostenere progetti di innovazione di processo e progetti di innovazione dell’organizzazione.  Digital Transformation sostiene l’applicazione delle tecnologie avanzate previste nell’ambito di Impresa 4.0 e di quelle relative a soluzioni tecnologiche digitali di filiera.

Scadenza domanda: esaurimento fondi

Scopri i bandi per regione

Incentivi per l'efficientamento energetico nelle imprese del settore manifatturiero

La Regione FVG concede contributi a fondo perduto alle micro, piccole e medie imprese del settore manifatturiero che sostengono spese per la riduzione dell’impatto ambientale dei propri sistemi produttivi attraverso la riduzione dei consumi energetici ed il recupero di energia e/o la cattura dei gas serra dai cicli produttivi.

Scadenza domanda: 15/06/2026

Fondo transizione Industriale

La finalità dello strumento agevolativo è l’adeguamento del sistema produttivo nazionale alle politiche europee in materia di lotta ai cambiamenti climatici.

Scadenza domanda: 10/12/2025

Digital Transformation

L’incentivo favorisce la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle imprese finalizzate a sostenere progetti di innovazione di processo e progetti di innovazione dell’organizzazione.  Digital Transformation sostiene l’applicazione delle tecnologie avanzate previste nell’ambito di Impresa 4.0 e di quelle relative a soluzioni tecnologiche digitali di filiera.

Scadenza domanda: esaurimento fondi

Economia Circolare

“Economia circolare” è l’incentivo che favorisce la riconversione delle attività produttive verso un modello di economia che mantiene il valore dei prodotti, dei materiali e delle risorse, riducendo al minimo la produzione di rifiuti.  La misura sostiene la riconversione produttiva del tessuto industriale e finanzia progetti imprenditoriali di ricerca e sviluppo finalizzati a un uso più efficiente e sostenibile delle risorse.  

Scadenza domanda: esaurimento fondi

Contributo per lo sviluppo delle capacità manageriali delle PMI

La finalità del bando è di sostenere le PMI della Regione FVG che avviano iniziative di sviluppo di adeguate capacità manageriali. La presenza di manager qualificati ed esperti all’interno delle piccole e medie imprese rappresenta un importante elemento di innovazione gestionale, che, portando nuove competenze all’interno dell’impresa, può favorirne, tra l’altro, i processi di aggregazione e crescita dimensionale nonché il percorso di internazionalizzazione e di crescita sui mercati internazionali, in coerenza con gli obiettivi delineati con il Piano “Agenda FVG Manifattura 2030”.  

Scadenza domanda: 16/01/2026

Ri.Circo.Lo. : prevenzione e riciclaggio dei rifiuti alimentari

La misura Ri.Circo.Lo., edizione dedicata alla prevenzione e riciclaggio dei rifiuti alimentari, promuove azioni di economia circolare da parte delle PMI lombarde, al fine di agire in più ambiti della filiera alimentare, prevenendo i residui di produzione, sviluppando modifiche migliorative alle linee produttive e favorendo progetti che riducano la quantità degli sprechi alimentari e ne incrementino il riciclaggio.

Scadenza domanda: 22/12/2025

PIF - Progetti Integrati di Filiera

Il bando del PR Veneto FESR 2021-2027 intende consolidare la presenza competitiva e promuovere la proiezione internazionale di PMI appartenenti a sei filiere venete di eccellenza: Fashion, Sport, Interior Design, Automotive, Macchine Agricole e Subfornitura Meccanica, favorendone la penetrazione organizzata nei mercati esteri e, al tempo stesso, la capacità di presidio da parte delle singole imprese. L’iniziativa rientra nell’ambito dell’Azione 1.3.6 “Sostegno ai programmi di internazionalizzazione delle PMI” del PR Veneto FESR.

Scadenza domanda: 31/3/2026

Investimenti - Linea Impresa Efficiente

La misura di Regione Lombardia “Investimenti – Linea Impresa Efficiente” si pone l’obiettivo di  agevolare l’attivazione di investimenti dedicati all’efficientamento energetico delle imprese attraverso la realizzazione di interventi di adeguamento e/o rinnovo degli impianti produttivi (eventualmente combinati con il ricorso ad energie rinnovabili) finalizzati alla riduzione dell’impatto ambientale dei sistemi produttivi, sia attraverso la riduzione dei consumi energetici che attraverso il recupero di energia e/o la cattura dei gas serra dai cicli produttivi esistenti. I Progetti devono comportare una riduzione di almeno il 30% delle emissioni climalteranti (emissioni dirette ed indirette di gas ad effetto serra) rispetto alle emissioni ex ante.

Scadenza domanda: fino ad esaurimento fondi

Contributi per promuovere e sostenere le micro, piccole e medie imprese commerciali, turistiche e di servizio

Scopo del bando della Regione Friuli Venezia Giulia è quello di accrescere la compettitività di imprese del territorio operanti  nei settori del commercio, del turismo e del terziario avanzato  

Scadenza domanda: 15/12/2025

Investimenti Strategici PMI

La Regione Lazio sostiene la realizzazione di Investimenti da parte delle PMI riguardanti l’ampliamento, la diversificazione e la modernizzazione delle attività produttive esistenti, anche mediante l’adozione di tecnologie innovative e sostenibili. I Progetti ammissibili devono quindi riguardare Investimenti rientranti nelle tipologie di seguito indicate: ampliamento della capacità produttiva di un’Unità Produttiva esistente; cambiamento fondamentale del processo di un’Unità Produttiva esistente; diversificazione delle produzioni esistenti per ottenere prodotti o servizi non fabbricati o forniti precedentemente da un’Unità Produttiva esistente, vale a dire appartenenti a una attività economica di una diversa classe della classificazione statistica delle attività economiche ATECO.

Scadenza domanda: 05/03/2026

Avviso pubblico per il sostegno e l’attrazione degli investimenti e per il rafforzamento della struttura produttiva regionale

La finalità è quella di sostenere attività di innovazione tecnologica ed industriale, nonché gli investimenti delle PMI e GI, realizzati e localizzati nella Regione Calabria, per favorire modelli di produzione che facciano perno sulla transizione ecologica e digitale, per accrescere la capacità competitiva delle imprese e sostenere la diffusione dell’innovazione, anche mediante l’attrazione e/o il consolidamento sul territorio regionale di programmi di investimento produttivi strategici, innovativi e con impatto occupazionale

Scadenza domanda: fino ad esaurimento fondi

Innovazione Strategica Moda

Lo scopo è quello di incentivare investimenti in innovazione e a sostenere l’industrializzazione di processi di innovazione mediante l’acquisizione di attivi materiali e immateriali, nel quadro di un percorso di trasformazione tecnologica delle imprese del settore della moda.

Scadenza domanda: fino ad esaurimento fondi

Supporto impianti a fonti rinnovabili con costi di generazione vicini alla competitività di mercato

II decreto ministeriaIe FER X transitorio che ha Ia finaIità di sostenere la produzione di energia elettrica di impianti a fonti rinnovabili con costi di generazione vicini aIIa competitività di mercato, attraverso Ia definizione di un meccanismo di supporto che ne promuova I´efficacia, I´efficienza e Ia sostenibiIità in misura adeguata aI perseguimento degIi obiettivi di decarbonizzazione aI 2030, coerentemente con gIi obiettivi di sicurezza e adeguatezza deI sistema eIettrico

Scadenza domanda: 31/12/2025

Sostegno allo sviluppo delle startup innovative

L’obiettivo è quello di supportare Io sviIuppo, iI consolidamento e l’insediamento nel territorio regionale di startup innovative nei settori individuati daIIa Strategia di SpeciaIizzazione InteIIigente deIIa Regione autonoma VaIIe d´Aosta 2021-2027.

Scadenza domanda: 30/6/2027

Credito d’imposta 5.0

Il Credito d’Imposta Transizione 5.0 è una misura introdotta daI Ministero deIIe Imprese e deI Made in ItaIy (MIMIT) per incentivare Ie imprese itaIiane a reaIizzare investimenti innovativi che contribuiscano aIIa transizione digitaIe ed ecoIogica, con particoIare attenzione aII´efficienza energetica

Scadenza domanda: 31/12/2025

Costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili

Lo scopo è quello di promuovere l’autoconsumo energetico , contribuendo aIIa tuteIa deII´incIusione e deIIa non discriminazione con effetti positivi anche suI biIanciamento vita-Iavoro e riduzione dei carichi di Iavoro deIIe donne, in particolare : – agevoIando e rafforzando Ia produzione distribuita, Io scambio e I´accumuIo deII´energia prodotta da fonti rinnovabiIi; promuovere I´autoconsumo coIIettivo; – incoraggiando nuove forme di efficientamento e di riduzione dei consumi energetici; – favorendo I´accettabiIità sociaIe deIIe fonti e degIi impianti di produzione di energie rinnovabiIi; contrastare Ia povertà energetica

Scadenza domanda: 23/10/2025

Fondo Veneto Energia

Le agevolazioni sono destinate a promuovere azioni mirate a migliorare l’efficienza energetica del tessuto produttivo veneto, in termini di riduzione dei consumi energetici e di minori emissioni di gas a effetto serra, nonché a potenziare l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili.

Scadenza domanda: 26/02/2026

Rafforzamento filiere produttive

Le finalità che il bando intende raggiungere sono: – Potenziare la competitività delle filiere e degli ecosistemi industriali – Favorire la costituzione e lo sviluppo di nuove filiere – Promuovere la sostenibilità ambientale, sociale ed economica – Incentivare l’innovazione, il miglioramento tecnologico e la digitalizzazione

Scadenza domanda: 31/12/2025

Investimenti Linea Microimprese 2025

La finalità del bando è di concedere agevolazioni sotto forma di contributi a fondo perduto alle microimprese lombarde che intendano investire sul proprio sviluppo e rilancio competitivo, anche in ottica di crescita dimensionale; a tal fine si intende promuovere investimenti per interventi di innovazione tecnologica degli impianti e delle attrezzature, anche nell’ottica di favorire la riduzione dell’impatto ambientale dei propri sistemi di produzione e la riduzione dei consumi energetici.

Scadenza domanda: fino ad esaurimento fondi

Voucher certificazioni PMI per competitività e sostenibilità

Il Bando intende finanziare, tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto (voucher), la transizione green e sostenibile delle micro, piccole e medie imprese piemontesi rafforzandone la competitività, favorendone l’accesso a nuovi mercati e sostenendole nel conseguimento di certificazioni volontarie di prodotto, servizio e processo, in linea con gli standard riconosciuti a livello nazionale e internazionale. Nello specifico, la misura ha l’obiettivo di: • stimolare l’adozione di certificazioni standard universalmente riconosciute quale incremento competitivo delle imprese piemontesi in mercati nazionali ed internazionali; • supportare la riconversione produttiva delle PMI piemontesi in settori/mercati a più alto valore aggiunto; • stimolare l’adozione di certificazioni ambientali e/o ESG che, oltre ad un aumento competitivo, produrrà un approccio più green e sostenibile del tessuto produttivo piemontese.

Scadenza domanda: 30/10/2026

Come funziona il nostro supporto

Effettuiamo il costante monitoraggio delle opportunità di finanziamento

Selezioniamo i migliori bandi per le caratteristiche della tua azienda

Predisponiamo la domanda di partecipazione, curando gli aspetti legali ed amministrativi relativi al bando

Prenota la tua call
gratuita in uno degli slot disponibili