< Torna a tutti i bandi
valle-daosta

Sostegno allo sviluppo delle startup innovative

L'obiettivo è quello di supportare Io sviIuppo, iI consolidamento e l’insediamento nel territorio regionale di startup innovative nei settori individuati daIIa Strategia di SpeciaIizzazione InteIIigente deIIa Regione autonoma VaIIe d´Aosta 2021-2027.

Apertura bando:
bando attivo

Data di scadenza:
30/6/2027

Dotazione finanziaria:
€ 1.800.000,00

Soglia minima e massima:
min. € 80.000,00 - max. 150.000,00

Settori: Tutti

Soggetti beneficiari: PMI e Micro Imprese con le seguenti caratteristiche: - essere regolarmente costituite da non più di 5 anni; - essere operative da non meno di 6 mesi; - avere un´unità locaIe attiva sul territorio valdostano in cui verranno reaIizzate le attività del Piano di sviluppo al momento deIIa prima erogazione del contributo; - non aver rilevato I´attività di un´aItra impresa, a meno che il fatturato dell´attività rilevata non rappresenti meno deI 10 % deI fatturato realizzato dall´impresa ammissibile neII´esercizio precedente l´acquisizione; - non devono aver ancora distribuito utili; - avere come oggetto sociale escIusivo o prevalente Io sviIuppo, la produzione e la commerciaIizzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico e non svolgere attività prevalente di agenzia e di consulenza

Tipologia: Contributi a fondo perduto fino aI 60% delle spese ammissibili per la realizzazione del Piano di sviluppo. L´intensità massima è aumentata: - per le imprese iscritte alla sezione speciale del Registro delle Imprese dedicata alle startup innovative; - per le imprese insediate negli incubatori di imprese di Aosta o di Pont-Saint-Martin, di proprietà di Vallée d’Aoste Structure srl; - in caso di versamento in conto capitale di nuova liquidità

Investimento: attività di ricerca industriale, sviluppo sperimentaIe, introduzione di innovazioni di processo e/o prodotto, prototipazione, ingegnerizzazione, industrializzazione

Spese ammissibili: Le spese ammissibili a contributo devono riferirsi ad attività indicate nella sezione "Tipologia Investimento" e possono riguardare: - personale dipendente o distaccato; - personale in collaborazione; - prestazioni di soci; - quote di ammortamento di impianti, macchinari e attrezzature tecnologici nuovi di fabbrica, funzionali alla realizzazione del Piano di sviluppo; - materiali; - licenze e diritti di utilizzo di titoli della proprietà industriale e di software; - servizi di incubazione di impresa; - consulenze specialistiche; - spese generali.

Fonte del finanziamento: FESR 2021/2027

Ente gestore: Finaosta S.p.a.

Vuoi approfondire questo bando?
Prenota una chiamata gratuita