Apertura bando:
16/04/2025
Data di scadenza:
31/12/2025
Dotazione finanziaria:
€ 32.414.148,95
Soglia minima e massima:
min.€ 300.000,00- max. € 5.000.000,00 per filiera
Settori: Tutti, purchè vi sia un "Accordo di filiera" tra almeno 3 imprese, di cui almeno una PMI, con i seguenti requisiti: 1. regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese alla data di presentazione della domanda; 2. con almeno una sede operative, oggetto dell’intervento, in Lombardia; 3. con un punteggio compreso tra 1 a 7 secondo la metodologia di Credit Scoring Ciascun Partner può partecipare ad un solo Progetto di Filiera
Soggetti beneficiari: PMI (con intervento minimo di € 100,00) MidCap (con intervento minimo di 150.000,00) Grandi Imprese (con interveto minimo di € 250.000,00)
Tipologia: Contributi a fondo perduto per investimenti da un minimo di € 300.000,00 ad un massimo di € 5.000.000,00 per ciascuna filiera. Per la sola attività di sviluppo aziendale di PMI e MidCap è previsto anche un finanziamento regionale a tasso agevolato per singolo Partner, a copertura del 50% del totale delle spese ammissibili
Investimento: - Attività di Sviluppo Aziendale, finalizzate al rafforzamento ed alla creazione di nuove filiere produttive e alla sostenibilità - Attività di ricerca, sviluppo e innovazione (che non può rappresentare oltre il 50% della spesa complessiva del progetto di Filiera, per un importo massimo agevolabile di € 2.500.00,00)
Spese ammissibili: Per interventi di sviluppo dell'attività aziendale : - investimento in attivi materiali e immateriali relativo alla creazione di un nuovo stabilimento e/o all'ampliamento della capacità di uno stabilimento esistente - diversificazione della produzione mediante introduzione di nuovi prodotti o servizi - cambiamento sostanziale di un processo di produzione . Per interveti di sviluppo sperimentale: - acquisto e installazione di macchinari, attrezzature e hardware, relative licenze d'uso(brevetti ed opere murarie ed impiantische ad essi funzionali; - acquisto e installazione di impianti per la produzione e lo stoccaggio di energia elettrica da fonti rinnovabili; - spese per consulenza e e personale direttamente impegnato sulle attività di sviluppo sperimentale
Fonte del finanziamento: PR FESR Lombardia 2021-2027
Ente gestore: Finlombarda S.p.a.
