< Torna a tutti i bandi
lombardia

Investimenti – Linea Impresa Efficiente

La misura di Regione Lombardia “Investimenti – Linea Impresa Efficiente” si pone l'obiettivo di  agevolare l’attivazione di investimenti dedicati all’efficientamento energetico delle imprese attraverso la realizzazione di interventi di adeguamento e/o rinnovo degli impianti produttivi (eventualmente combinati con il ricorso ad energie rinnovabili) finalizzati alla riduzione dell’impatto ambientale dei sistemi produttivi, sia attraverso la riduzione dei consumi energetici che attraverso il recupero di energia e/o la cattura dei gas serra dai cicli produttivi esistenti. I Progetti devono comportare una riduzione di almeno il 30% delle emissioni climalteranti (emissioni dirette ed indirette di gas ad effetto serra) rispetto alle emissioni ex ante.

Apertura bando:
16/09/2025

Data di scadenza:
fino ad esaurimento fondi

Dotazione finanziaria:
43.232.662,12

Soglia minima e massima:
100.000,00

Settori: Possono presentare domanda di contributo tutte le aziende escluse quelle di seguito riportate

  • codice primario o prevalente Istat Ateco 2025 sezione A (Agricoltura, silvicoltura e pesca), ad eccezione di quelle iscritte all’Albo delle imprese agromeccaniche di Regione Lombardia,
  • codice primario e/o secondario Istat Ateco 2025 sezione L (Attività finanziarie e assicurative) oppure Istat Ateco 2007 sezione K;
  • le imprese attive nel settore della fabbricazione, trasformazione e commercializzazione del tabacco e dei prodotti del tabacco

Soggetti beneficiari: Possono presentare domanda le PMI dei settori ammessi che siano regolarmente costituite, iscritte e dichiarate attive nel Registro delle Imprese (come risultante da visura camerale) con almeno due bilanci depositati ed abbiano una Sede operativa nella quale realizzare il Progetto in Lombardia

Tipologia: L'agevolazione si compone di un contributo a fondo perduto e di una Garanzia regionale gratuita su un Finanziamento a medio-lungo termine concesso ed erogato dai Soggetti finanziatori e finalizzato ad ottenere le risorse finanziarie necessarie per l’investimento. Il contributo a fondo perduto è determinato come percentuale del totale delle spese ammissibili in relazione al regime d’aiuto applicato, mentre il finanziamento garantito è volto a finanziare la quota parte non coperta dal contributo a fondo perduto, fino alla copertura del 100% dell’investimento ammissibile.  

Investimento: Sono ammissibili , i Progetti che: a) comportino investimenti dedicati all’efficientamento energetico, attraverso la realizzazione di interventi di adeguamento e/o rinnovo degli impianti produttivi esistenti, eventualmente combinati con il ricorso ad energie rinnovabili, finalizzati alla riduzione dell’impatto ambientale dei sistemi produttivi, sia attraverso la riduzione dei consumi energetici che attraverso il recupero di energia e/o la cattura dei gas serra dai cicli produttivi esistenti; b) determinino una riduzione di almeno il 30% delle emissioni climalteranti rispetto alle emissioni ex ante relativamente all’intera Sede operativa oggetto del Progetto oppure al/ai processi produttivi svolti in tale sede ed interessati dal Progetto; c) abbiano un valore compreso tra un importo minimo pari a euro 100.000,00 (centomila) e un importo massimo pari a euro 5.000.000,00 (cinque milioni)

Spese ammissibili: Sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa:

  • Macchinari, impianti di produzione, attrezzature e hardware necessari per il conseguimento delle finalità produttive
  • Sistemi di domotica per il risparmio energetico e/o apparecchi LED a basso consumo
  • Impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili
  • Impianti di cogenerazione ad alto rendimento
  • Impianti per la produzione di energia termica a fonti rinnovabili
  • Impianti per la produzione di energia termica non alimentati a fonti fossili
  • Sistemi di accumulo/stoccaggio dell’energia
  • Spese tecniche di consulenza

Fonte del finanziamento: PR Lombardia FESR 2021-27

Ente gestore: Finlombarda S.p.a.

Vuoi approfondire questo bando?
Prenota una chiamata gratuita