Apertura bando:
in corso
Data di scadenza:
esaurimento fondi
Dotazione finanziaria:
219.800.000
Soglia minima e massima:
500.000 -- 2.000.000
Settori:
Attività industriali, agroindustriali, artigiane/Servizi all’industria/Centri di ricerca (in caso di progetti in forma congiunta alle imprese)
Soggetti beneficiari:
Le agevolazioni sono rivolte alle imprese di qualsiasi dimensione,che presentano progetti singolarmente o in forma congiunta.
Per i soli progetti congiunti sono ammessi anche gli organismi di ricerca, pubblici e privati, in qualità di co-proponenti.
Tipologia: Le agevolazioni sono concesse nella forma del finanziamento agevolato e del contributo diretto alla spesa.
In particolare:
- il finanziamento agevolato copre il 50% delle spese ammissibili e organismi di ricerca
- il contributo diretto alla spesa copre il:
- 20% per micro e piccole imprese
- 15% per medie imprese
- 10% per grandi imprese
Il finanziamento agevolato è concesso in presenza di un finanziamento bancario associato, concesso da una banca finanziatrice al tasso di mercato per una percentuale pari ad almeno il 20% delle spese ammissibili.
Investimento:
I progetti devono prevedere attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, finalizzate alla riconversione produttiva delle attività economiche attraverso la realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi o al notevole miglioramento di prodotti, processi o servizi esistenti.
Più precisamente si fa riferimento a:
- innovazioni di prodotto e di processo in tema di utilizzo efficiente delle risorse e di trattamento e trasformazione dei rifiuti;
- progettazione e sperimentazione prototipale di modelli tecnologici integrati finalizzati al rafforzamento dei percorsi di simbiosi industriale;
- sistemi, strumenti e metodologie per lo sviluppo delle tecnologie per la fornitura, l'uso razionale e la sanificazione dell'acqua;
- strumenti tecnologici innovativi in grado di aumentare il tempo di vita dei prodotti e di efficientare il ciclo produttivo;
- sperimentazione di nuovi modelli di packaging intelligente (smart packaging);
- sistemi di selezione del materiale multileggero, al fine di aumentare le quote di recupero e di riciclo di materiali piccoli e leggeri.
Spese ammissibili: Le spese e i costi ammissibili, sostenuti direttamente dal soggetto
beneficiario, sono quelli relativi a:
- il personale dipendente del soggetto proponente o in rapporto di collaborazione o di
somministrazione lavoro, nella misura in cui sono impiegati nelle attività di
ricerca e di sviluppo oggetto del progetto
- gli strumenti e le attrezzature di nuova fabbricazione, nella misura e per il periodo in
cui sono utilizzati per il progetto di ricerca e sviluppo
- i servizi di consulenza e gli altri servizi utilizzati per l’attività del progetto di ricerca e sviluppo
- le spese generali calcolate su base forfettaria nella misura del 25 per cento dei costi diretti ammissibili del progetto
- materiali utilizzati per lo svolgimento del progetto, di nuova fabbricazione